Description
Catena da pantalone o collana o bracciale da catena da orologio d’acciaio anni’70, gadget pubblicitario anno ‘60 tubetto di dentifricio, forcella di pollo 🐓 in argento La tradizione dell’osso del desiderio risale a un rituale etrusco che prevedeva l’osservazione delle ossa dello sterno degli uccelli a scopo propiziatorio rituale. Gli etruschi pensavano infatti che le galline potessero possedere poteri di divinazione. Sceglievano una gallina, quindi collocavano dei chicchi di mais in un cerchio. Ciascun chicco rappresentava una lettera del loro alfabeto. A seconda di quali chicchi la gallina mangiava, potevano prevedere gli eventi dell’anno e comporre frasi per il futuro. Poi sacrificavano l’animale, estraevano “l’osso del desiderio”, lo lasciavano asciugare al sole per permettere poi a tutta la comunità di toccarlo .Frammento Rosario perline di conteria anni ‘50 , rametto corallo sardo due murrine vintage.
Reviews
There are no reviews yet.