Miele

660.00

Description

Collana lunghissima fatta a mano con maglia di pinchback anni ‘40 con perline di fiume e boule di vetro soffiato anni venti perle d’ombra di varie dimensioni .cuore di Ambra color ruggine . Perline di lignite jais giaietto Pietra lucida e nera, chiamata anche pietra di Gages, città della Licia, o Ambra Nera: esotismo ricavato dalla lavorazione di una lignite fossile – bituminosa e durissima – dell’Asia Minore, però molto utilizzato in Occidente, come vedremo.Innanzitutto, e soprattutto: in jais, o meglio in giaietto nero, erano prodotti i bijoux de deuil, i gioielli da lutto che la regina Vittoria aveva imposto alle dame di corte, alla morte del marito Albert nel 1861, ora diventati oggetti d’antiquariato.Funerei cristalli, luminosissimi, vengono utilizzati per tutto il secolo Ottocento, in varie applicazioni e decorazioni, a perline o a cannette, per bottoni fantasia, per guarnire borsette, illuminare orli e frange, scintillare su chiffon, crepe o raso degli abiti da sera….1862… boule di vetro contenente olio termolabile da termometro di Galileo .Sigillo vittoriano di ottone e vetro sfaccettato . Albert T-Bar, o Catene Albert, prendono il nome dal principe Alberto e dallo stile di catene per orologi che ha contribuito a rendere popolare. Per indossare una singola catena Albert con una barra a T, posizionare la barra a forma di T in una delle asole del gilet nella double Albert da una parte c’era un ciondolo che andava posto nell’altra tasca e prendeva nome di fob… questo spesso era un sigillo girevole .Chiusura d’argento con quarzo citrino…

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Miele”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *